• OLIO DI BORRAGINE

    OLIO DI BORRAGINE

    Profilo Nome Latino: Borago Officinalis CAS No.: 84012-16-8 Descrizione L’olio di semi borragine (o olio di borragine) si ottiene dai semi della Borago officinalis, pianta commestibile, specie spontanea, originaria dell’area mediterranea,…Read more

  • OLIO DI ENOTERA

    OLIO DI ENOTERA

    Profilo Nome Latino: Oenothera CAS No.: 65546-85-2 Ingrediente Attivo: PEG-20 Enotera Gliceridi Test Method: HPLC  Descrizione Dai semi di questa pianta si ricava il famoso olio di enotera, il quale rappresenta un’ottima fonte di acido gamma-linolenico (GLA),…Read more

  • OLIVELLO SPINOSO

    OLIVELLO SPINOSO

    Profilo Nome Latino: Hippophae rhamnoides sin. Elaeagnus rhamnoides CAS No.: 90106-68-6 Specifiche: rapporto D:E = 4:1 oppure titolato dal 10% al 40% in Flavonoidi e Procianidine Parte Usata: frutti Descrizione L’olivello spinoso è un piccolo arbusto, latifoglie e deciduo,…Read more

  • OLIVO (FOGLIE)

    OLIVO (FOGLIE)

    Profilo Nome Latino: Olea Europea L CAS No.: 32619-42-4 Ingrediente Attivo: Oleuropeina – Idrossitirosolo Specifiche: 4:1 – 5:1 – 10:1 – 20:1; 10% – 15% – 18% – 20% – 40% – 98% Oleuropeina; 10% – 20%…Read more

  • OLMARIA

    OLMARIA

    Profilo Nome Latino: Filipendula ulmaria CAS No.: 84775-57-5 Ingrediente Attivo: Acido salicilico Specifiche: 0,2% Test Method: HPLC Parte usata: Pianta intera Aspetto: Polvere fine giallo marrone   Descrizione La spirea, detta anche olmaria, è una pianta (Filipendula…Read more

  • OPUNTIA

    OPUNTIA

    Profilo Nome Latino: Opuntia ficus-indica CAS No.: 90082-21-6 Specifiche: rapporto D:E = 4:1, 12:1 oppure titolato con 40-60% in Polisaccaridi Parte Usata: frutti e/o semi Descrizione Opuntia ficus-indica – conosciuta comunemente come fico d’India,…Read more