• ACETIL CARNITINA

    ACETIL CARNITINA

    L’acetil-l-carnitina è una sostanza chimicamente corrispondente all’estere acetilico della carnitina, sostanza naturalmente presente nei tessuti animali la cui più nota funzione è quella di trasportare gli acidi grassi all’interno dei mitocondri, dove vengono…Read more

  • ACIDO ALFA-LIPOICO

    ACIDO ALFA-LIPOICO

    L’acido lipoico, anche detto anche acido tiottico o acido ditiottanoico, è di importanza essenziale per la salute delle cellule dell’organismo umano. È un fattore di crescita per numerosi microrganismi. Diverse sono le proprietà che vengono attribuite all’acido…Read more

  • ACIDO FERULICO

    ACIDO FERULICO

    L’acido ferulico è un antiossidante di origine naturale, utilizzato principalmente nei cosmetici anti-età per la cura della pelle. Prende il nome da Ferula, un genere di piante erbacee perenni, ma si trova anche in una varietà di alimenti e vegetali, tra cui:…Read more

  • ACIDO GLICOLICO 99%

    ACIDO GLICOLICO 99%

    L’acido glicolico (o acido idrossiacetico) è un acido carbossilico e strutturalmente è il più piccolo appartenente alla classe degli ?-idrossi acidi (composti che contengono sia un gruppo carbossilico, sia un gruppo ossidrile). Si tratta di un composto corrosivo,…Read more

  • ACIDO IALURONICO

    ACIDO IALURONICO

    Prodotto ad uso alimentare e cosmetico.Read more

  • ACIDO LINOLEICO CONIUGATO

    ACIDO LINOLEICO CONIUGATO

    Con il termine acido linoleico coniugato ci si riferisce a un gruppo di sostanze che corrispondono a diverse forme dell’acido linoleico, un acido grasso essenziale appartenente alla serie dei grassi omega 6 particolarmente abbondante nella carne bovina e…Read more

  • ACIDO NERVONICO

    ACIDO NERVONICO

    È ricavato dall’olio di fegato di squalo ed è un acido grasso monoinsaturo a lunga catena, significativamente presente nel tessuto  nervoso e nella materia bianca cerebrale. Le sue funzioni principali sono: Rigenerazione guaina mielinica, miglioramento generale…Read more

  • ACIDO SUCCINICO

    ACIDO SUCCINICO

    L’acido succinico è un acido carbossilico naturalmente presente in diversi frutti (in particolare in quelli acerbi) e in diverse verdure (come per esempio nella lattuga); per l’uso industriale viene sintetizzato a partire dall’acido acetico….Read more

  • ADENOSINA USP 35

    ADENOSINA USP 35

    L’adenosina è un nucleoside che svolge una funzione estremamente importante nella costituzione del DNA. L’adenosina riveste un ruolo fondamentale anche nei processi biochimici, come ad esempio nel trasferimento di energia (nel passaggio da ATP ad ADP) e nella…Read more

  • ALBUME D’UOVO

    ALBUME D’UOVO

    L’albume d’uovo, per le sue caratteristiche nutrizionali, è un alimento importante per la dieta dell’uomo. A differenza del tuorlo, l’albume è praticamente privo di grassi e colesterolo; per questo motivo è adatto anche all’alimentazione di chi soffre di ipercolesterolemia…Read more

  • ASCORBILE PALMITATO

    ASCORBILE PALMITATO

    L’Ascorbil Palmitato è una forma di acido ascorbico (vitamina C) esterificata con acido palmitico, un acido grasso naturale a 16 atomi di carbonio completamente saturo. Si presenta sotto forma di polvere bianca-giallo chiaro e rappresenta una forma liposolubile…Read more

  • Astaxantina

    Astaxantina

    L’astaxantina è un carotenoide naturalmente presente in alcune alghe e che conferisce il loro tipico colore a pesci come il salmone e a crostacei come l’astice e il gambero. L’astaxantina è dotata di potere antiossidante: le viene pertanto attribuita la…Read more

  • ATP (ADENOSINA TRIFOSFATO)

    ATP (ADENOSINA TRIFOSFATO)

    L’adenosina trifosfato, o ATP, è costituita da una molecola di adenina e una di ribosio (zucchero a 5 atomi di carbonio) a cui sono legati tre gruppi fosforici, mediante due legami ad alta energia. L’energia immagazzinata nell’ATP deriva dalla…Read more

  • BETA-CAROTENE 98%

    BETA-CAROTENE 98%

    Il betacarotene è un carotenoide, cioè uno dei pigmenti vegetali (di colore rosso, giallo e arancione) che sono precursori della vitamina A (retinolo). Il betacarotene è importante per il nostro organismo dal punto di vista nutrizionale. È anzitutto un ottimo…Read more

  • BETA-GLUCANO

    BETA-GLUCANO

    Con il termine beta-glucani ci si riferisce normalmente a un classe di polisaccaridi indigeribili, presenti in alimenti come la crusca, l’avena, i lieviti, i funghi e le alghe. Localizzati primariamente nella parete cellulare, i beta-glucani sono polisaccaridi…Read more

  • CAFFEINA ANIDRA

    CAFFEINA ANIDRA

    La caffeina anidra è una variante della più nota caffeina, la cui differenza risiede nella composizione chimica. L’assenza di acqua nella caffeina anidra ne modifica le tempistiche di assorbimento rendendole più lunghe ma al contempo maggiormente efficaci…..Read more

  • CALCIO CORALLINO

    CALCIO CORALLINO

    È il calcio estratto dai coralli caduti dalle barriere coralline. È una molecola a base di carbonio, classificato come carbonato di calcio, tuttavia vi è una grande diversità tra il calcio corallino, che è organico, e il carbonato di calcio, che è inorganico….Read more

  • CHERATINA IDROLIZZATA

    CHERATINA IDROLIZZATA

    La cheratina è una proteina costituita da lunghe catene di amminoacidi, tra cui prevale la cisteina, nelle quali sono interposte diverse vitamine ed oligoelementi. Diffusa in tutto il regno animale, nell’uomo la cheratina rappresenta il principale costituente…Read more

  • CHITOSANO ALTA DENSITA’

    CHITOSANO ALTA DENSITA’

    Il chitosano è un carboidrato, un polisaccaride ottenuto a partire dall’esoscheletro (lo scheletro esterno) dei crostacei, in particolare del granchio, dei gamberetti e dell’astice. Il chitosano può aiutare a ridurre l’assorbimento del colesterolo e…Read more

  • CITICOLINA SODICA

    CITICOLINA SODICA

    La citicolina, anche CDP-colina, è una molecola ad attività psicostimolante e nootropa, ossia è in grado di incrementare le capacità cognitive dell’individuo. La citicolina svolge la sua attività a livello delle alterazioni del metabolismo neuronale,…Read more