• Dolore articolare? ASU-Greasine è la soluzione naturale

    Dolore articolare? ASU-Greasine è la soluzione naturale

    L’osteoartrite è una condizione degenerativa che colpisce le articolazioni, causando dolore, infiammazione e limitazione dei movimenti. Si tratta di una patologia molto comune, che colpisce circa il 10% della popolazione adulta. Il dolore articolare è uno dei sintomi più comuni dell’osteoartrite. Può essere acuto o sordo, e può essere peggiorato dall’esercizio fisico, dal riposo o

    Read more
  • Valutazione di attività anti-infiammatoria articolare in vitro

    Valutazione di attività anti-infiammatoria articolare in vitro

    Contenuto Toggle IntroduzioneDescrizione del test: Dati sperimentali:Report analitico:Bibliografia: PRODOTTO METODO ANALITICO Avocado e soia insaponificabili (ASU-Greasine) ELISA (enzyme-linked immunosorbent assay) Introduzione Ad oggi in medicina viene sempre più considerato l’utilizzo di estratti vegetali come coadiuvanti della terapia farmacologica tradizionale. Il ricorso a fitoestratti è dettato non solo dai trascurabili effetti collaterali ma anche dalla crescente evidenzaRead more
  • L’importanza dei principi attivi negli integratori a base di ginseng

    L’importanza dei principi attivi negli integratori a base di ginseng

    Il ginseng è una pianta conosciuta per le sue proprietà benefiche sulla salute umana. Negli ultimi anni, gli integratori a base di ginseng sono diventati sempre più popolari tra gli appassionati di prodotti naturali. Tuttavia, la qualità dei principi attivi presenti in questi integratori è cruciale per ottenere i massimi benefici per la salute. In

    Read more
  • Adenosina, siamo i vostri fornitori esperti

    Adenosina, siamo i vostri fornitori esperti

    L’adenosina è un nucleoside naturale, viene prodotta dal nostro organismo e può essere ottenuta anche da fonti alimentari. COSA FA L’ADENOSINA Uno dei ruoli principali dell’adenosina è quello di fornire energia al sistema nervoso, poiché viene convertita in ATP (adenosina trifosfato), che è il principale mezzo di trasporto di energia nel corpo umano. L’adenosina è

    Read more
  • Qualità certificata

    Qualità certificata

    La certificazione aziendale dimostra il nostro impegno ad aderire ad elevati standard di qualità e migliorare continuamente i processi aziendali, aumentando così la fiducia nel marchio, nella qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Tutto questo ha un impatto positivo sui prodotti realizzati con le nostre materie prime che acquistano valore e visibilità in un

    Read more
  • Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2246 della commissione del 15 dicembre 2021

    Il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/2246 DELLA COMMISSIONE del 15 dicembre 2021 stabilisce che tutti gli estratti vegetali (codice NC 1302) provenienti dall’India, per poter essere immessi sul mercato europeo, devono essere accompagnati dal Certificato Ufficiale rilasciato dall’autorità competente del Paese esportatore che attesta l’assenza di Ossido di Etilene (EtO). Questo Certificato offre una maggioreRead more
  • Aggiornamenti Garcinia Cambogia

    Con Decreto Direttoriale del 4 agosto 2021, il Ministero della Salute ha modificato l’allegato 1 del Decreto Ministeriale 10 agosto 2018 recante l’elenco delle piante ammesse e relative parti. La Garcinia Cambogia risulta ammissibile in commercio solamente con la seguente dicitura in etichetta “AVVERTENZA IMPORTANTE Qualora a seguito dell’uso del prodotto insorgano dei disturbi, aRead more
  • Informativa relativa alle iniziative in essere su integratori alimentari contenenti Garcinia Cambogia su allerta 2021.3300, nonchè della precedente 2020.1614

    A seguito dell’allerta RASFF n.2021.3300 del 23.06.2021 che pone in relazione un grave evento avverso di tossicità epatica fulminante in un soggetto a seguito dell’assunzione di un  integratore alimentare contenente Garcinia Cambogia, il Ministero della Salute richiede di valutare la sospensione cautelativa della vendita dei prodotti contenenti tale specie botanica. Di seguito viene riportata l'informativa:Read more
  • Regolamento UE n. 2021/468 del 18 marzo 2021

    Dal giorno 08.04.2021, data di entrata in vigore del regolamento UE n. 2021/468, non saranno più vendibili in ambito alimentare le varie specie di Aloe e relative preparazioni contenenti derivati dell'idrossiantracene (ad eccezione di Aloe vera gel interno delle foglie dichiarato con aloina < 1 p.p.m.). Resteranno vendibili sotto sorveglianza Frangula, Rabarbaro, Senna e loroRead more
  • Studio in silico degli acidi grassi polinsaturi come potenziale Stabilizzatori a conformazione chiusa di proteine SARS-CoV-2 Spike: Approcci epidemiologici e computazionali

    Abstract: "SARS-CoV-2 infetta le cellule ospiti interagendo la sua proteina spike con i recettori dell'enzima 2 di conversione degli angiotensi (ACE2) di superficie, espressi nel polmone e in altri tipi di cellule. Sebbene diversi fattori di rischio potrebbero spiegare perché alcuni paesi hanno tassi di incidenza e mortalità inferiori rispetto ad altri, fattori ambientali comeRead more